Navigare sul Nilo: Esplorare il cuore antico dell'Egitto 29/02/2024


Conosciuto da molti come il fiume più lungo del mondo, il potente fiume Nilo è anche chiamato il padre dei fiumi africani. Nasce a sud dell'Equatore e scorre verso nord attraverso il nord-est dell'Africa fino al Mar Mediterraneo. Si estende per circa 6650 chilometri (4132 miglia) e attraversa o corre lungo il confine di dieci altri paesi africani, vale a dire Burundi, Tanzania, Ruanda, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Uganda, Sudan, Etiopia e Sud Sudan.

Il Nilo è formato da due principali rami: il Nilo Azzurro, che è la fonte della maggior parte dell'acqua del Nilo a valle, contenente l'80% dell'acqua e del limo. Inizia dal Lago Tana in Etiopia e scorre nel Sudan dal sud-est. Il Nilo Bianco, più lungo, ha origine nella regione dei Grandi Laghi. Scorre dal Lago Vittoria e attraverso Uganda e Sud Sudan.

La presenza umana lungo il Nilo risale a circa 5000 a.C. Le fertili sponde del fiume fornivano sostentamento per le prime comunità agricole, portando alla creazione di piccoli villaggi e città lungo il Nilo. Durante la civiltà egizia antica, il fiume Nilo si allagava annualmente, depositando sui suoi argini sedimenti ricchi di nutrienti, che hanno dato inizio all'agricoltura. Ciò permise agli antichi egizi di sviluppare avanzati sistemi di irrigazione e coltivare colture. È anche qui che si trovava il luogo ideale per la coltivazione della pianta di papiro. Gli antichi egizi usavano la pianta di papiro in molti modi, come per fare abiti, scatole, corde e, soprattutto, per fare la carta. Il fiume Nilo serviva anche come una via di trasporto vitale per il commercio e la comunicazione tra le diverse regioni dell'Egitto.

In tempi moderni, il fiume Nilo attrae viaggiatori da tutto il mondo attraverso crociere fluviali. È il modo migliore per vivere la bellezza e il fascino del Nilo visitando diversi siti storici lungo le sue sponde. Ecco alcuni dei siti storici situati vicino al fiume Nilo:

Piramidi di Giza e Sfinge: Situate vicino al Cairo, le Piramidi di Giza, ovvero la Grande Piramide di Cheope, la Piramide di Chefren e la Piramide di Micerino, e la Sfinge sono simboli iconici dell'antico Egitto.

Tempio di Karnak: Un vasto complesso templare, uno dei più grandi siti religiosi del mondo, con templi, cappelle, piloni e obelischi costruiti secoli fa. Il Tempio di Karnak si trova sulla riva orientale del fiume Nilo.

Tempio di Luxor: Situato anch'esso sulla riva orientale del Nilo a Luxor, questo complesso templare fu costruito durante il periodo del Nuovo Regno ed è dedicato al dio Amon.

Valle dei Re: Una necropoli che ospita le tombe di molti faraoni e nobili del Nuovo Regno, inclusa la tomba di Tutankhamon. La Valle dei Re si trova sulla riva occidentale del fiume Nilo.

Tempio di Dendera: Conosciuto anche come il Tempio di Hathor, la dea Hathor è associata all'amore, alla musica, alla danza e alla fertilità nella religione egizia antica. È considerato uno dei templi egizi antichi meglio conservati, situato vicino alla città moderna di Qena, a circa 60 chilometri (37 miglia) a nord di Luxor.

Tempio di Medina Habu: Costruito durante il regno del faraone Ramses III della XX dinastia del Nuovo Regno nel XII secolo a.C. Fu utilizzato sia come tempio funerario, dedicato al re divinizzato dopo la sua morte, sia come fortezza per proteggere la necropoli tebana.

Tempio di Abydos: Questo tempio si trova nell'Alto Egitto, vicino alla città moderna di Al-Balyan. È dedicato al dio Osiride, il dio dell'aldilà, ed è stato un centro di pellegrinaggio e culto per tutta la storia dell'antico Egitto.

Tempio di Kom Ombo: Il Tempio di Kom Ombo è dedicato a due divinità principali: Sobek, il dio dalla testa di coccodrillo associato alla fertilità e alla protezione, e Horus il Vecchio, il dio falco della regalità e del cielo. Il tempio presenta un design simmetrico, con sale e santuari speculari dedicati a ciascun dio. Questo tempio si trova nell'Alto Egitto, vicino alla città di Kom Ombo, a circa 45 chilometri (28 miglia) a nord di Aswan lungo il fiume Nilo.

Tempio di Edfu: Questo tempio è dedicato esclusivamente al dio falco Horus ed è stato costruito durante la dinastia tolemaica, tra il 237 e il 57 a.C.

Aswan: Una città nell'Egitto meridionale, nota per la sua fiorente storia, la bellezza naturale mozzafiato e i siti storici. Il Tempio di Philae si trova sull'isola di Agilkia nel fiume Nilo. Il tempio è dedicato alla dea Iside e presenta bellissimi rilievi, colonne e santuari. È stato spostato nella sua posizione attuale per salvarlo dalle inondazioni causate dalla costruzione della Diga di Assuan. La Diga di Assuan è stata costruita negli anni '60 fino agli anni '70 ed è considerata un progetto ingegneristico monumentale sul fiume Nilo. L'Obelisco Incompiuto è un monolite colossale lasciato incompleto a causa di una crepa nella roccia. È stato inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1979. L'ultimo sito che può essere visitato ad Aswan è il Museo Nubiano, che mostra la cultura, la storia e l'arte del popolo nubiano, inclusi antichi reperti, artigianato tradizionale nubiano, patrimonio e costumi nubiani.

Villaggio Nubiano: Situato anch'esso ad Aswan, il Villaggio Nubiano è un vivace e tradizionale villaggio lungo le rive del fiume Nilo. Qui puoi interagire con i locali amichevoli ed esplorare le loro case colorate con intricati motivi geometrici.

Isola di Elephantine: Un'altra isola situata nel fiume Nilo, che ospita vari siti archeologici, tra cui Khnum, l'antica città di Yebu e il Nilometro, una struttura usata per misurare il livello dell'acqua del fiume Nilo.

Abu Simbel: Un antico complesso templare situato nell'Egitto meridionale, vicino al confine con il Sudan. Abu Simbel è famoso per i suoi templi monumentali scolpiti nella roccia, realizzati durante il regno del faraone Ramses II nel XIII secolo a.C. Il tempio principale è dedicato al dio Amon, al dio Ra-Horakhty e al dio Ptah. Il tempio più piccolo è dedicato alla moglie di Ramses II, la regina Nefertari.

Ti potrebbe interessare